Tutto ciò che devi sapere sulla creazione e sulla modifica di una valutazione.
Questa guida completa alla creazione e alla modifica delle valutazioni è progettata per spiegarti tutto ciò che devi sapere prima di invitare la tua prima persona candidata esterna. Nell'articolo ti illustreremo il processo passo dopo passo, in modo che tu possa creare rapidamente una valutazione pronta per essere inviata ai candidati. Questo articolo è rivolto agli utenti di TestGorilla con i ruoli di Proprietari, Amministratori e Addetti al reclutamento.
Tempo di lettura: 9 minuti circa
Contenuto dell'articolo
- Comprendere le valutazioni
- Creare una valutazione
- Anteprima dei test
- Modificare una valutazione
- Rinominare una valutazione
- Clonare una valutazione
- Archiviare una valutazione
- Domande frequenti
Comprendere le valutazioni
Cos'è una valutazione?
Una valutazione è una raccolta di domande e test individuali preparati da te per valutare le competenze dei candidati. Puoi includere fino a 5 test e 10 domande personalizzate in una singola valutazione (20 se hai un piano Pro). Se hai un piano Starter o superiore, puoi anche aggiungere fino a 5 domande preliminari.
Una valutazione è come una cassaforte:
- Le domande preliminari sono la combinazione della serratura, che dà accesso alla cassaforte se conosci tutti i numeri corretti.
- I test sono i gioielli, il denaro e gli altri oggetti di valore, il cuore della valutazione. Hanno un valore tangibile sia per te sia per gli altri.
- Le domande personalizzate sono le altre cose che vorresti proteggere se la tua casa andasse a fuoco, come i biglietti aerei della tua luna di miele o la chiave della casa dove hai trascorso l'infanzia. Questi oggetti hanno un valore sentimentale per te e forse anche per la tua famiglia, ma non per la società in generale.
Quali test dovrei utilizzare nella mia valutazione?
I test che scegli di utilizzare nella valutazione dipendono dal ruolo che stai cercando di coprire. Lasciamo a te la scelta dei test e delle domande, poiché ogni azienda ha esigenze diverse, ma ti consigliamo di creare una valutazione mirata a misurare il maggior numero possibile di competenze.
Sono state condotte ricerche approfondite per capire quali metodi di assunzione portano al successo lavorativo. Uno degli studi più importanti in questo settore è la meta-analisi condotta da Frank Schmidt sui dati relativi alla produttività sul posto di lavoro nel corso di un secolo. La tabella seguente, tratta dall'Harvard Business Review, mostra i risultati di questo studio: i test con misure multiple hanno la validità predittiva più alta tra le pratiche di assunzione più frequenti.
Classifichiamo la libreria di test in base al tipo di test, permettendoti così di combinare più facilmente diversi tipi e ottenere il massimo valore predittivo delle prestazioni dei candidati.
Esempio:
Immagina di creare una valutazione per il ruolo di ingegnere front-end. Otterrai migliori risultati predittivi se utilizzi test di varie tipologie, per esempio:
Nome del test |
Tipo di test |
Specifico per ruolo Questi test misurano la capacità del candidato di applicare le proprie competenze e conoscenze professionali. |
|
Abilità cognitive Questi test misurano le abilità di problem solving e pensiero generale della persona candidata |
|
Personalità e cultura Ti dà un'idea di come la persona candidata si integrerà nel tuo team attuale |
Questi test possono poi essere integrati con domande a tua scelta. Esse possono essere relative alla posizione lavorativa o all'azienda, oppure possono essere utilizzate per saperne di più su chi si sta candidando al ruolo.
Creare una valutazione
Per creare la tua valutazione, prima di tutto devi accedere al tuo account TestGorilla.
Dalla scheda Le mie valutazioni, fai clic sul pulsante Crea nuova valutazione per avviare il processo.
Per creare una valutazione segui questi passaggi:
- Dai un titolo alla valutazione
- Seleziona i test
- Aggiungi domande
- Rivedi e configura
- Fornisci le risposte al questionario (se applicabile)
- Passaggi successivi
Dai un titolo alla valutazione
Il primo passaggio del processo di creazione della valutazione consiste nel:
- Dare un titolo alla valutazione
- Scegliere la lingua della valutazione
- Selezionare la posizione lavorativa della valutazione
|
Dai un titolo alla valutazione Ti consigliamo di dare un titolo alla valutazione in modo che tu possa distinguerla facilmente dalle altre. Se la valutazione è relativa a un ruolo per il quale assumi regolarmente, potresti voler includere la posizione lavorativa e la data di pubblicazione dell'annuncio. Se la selezione è relativa a più sedi aziendali, prova ad aggiungere il luogo al titolo. |
|
Lingua della valutazione Per impostazione predefinita, presentiamo tutti i contenuti delle valutazioni in inglese. Se cambi la lingua potrai creare una valutazione in quella lingua. In questo modo la lingua dell'intera esperienza dei candidati sarà modificata con quella selezionata, così come per la libreria di test. |
|
Posizione lavorativa Selezionando una posizione ci permetti di consigliarti test in linea con le tue esigenze. Puoi effettuare una ricerca in base a una parola chiave oppure scorrere la lista cercando il risultato più attinente. Questa selezione è facoltativa: puoi lasciarla vuota se non desideri ricevere consigli sui test. |
Nota bene: anche se l'elenco delle posizioni lavorative è molto vasto, non è possibile includerle tutte. Se non è presente un risultato attinente al ruolo per cui stai assumendo, seleziona Altro dalla lista. In seguito potrai indicarci la posizione, permettendoci così di migliorare i nostri algoritmi.
Clicca su Prossimo passaggio per continuare.
Seleziona i test
In questo passaggio, puoi scegliere fino a 5 test da aggiungere alla valutazione. Pensa alle competenze e alle qualità richieste per la posizione e seleziona test adatti a verificarle.
Se hai selezionato una posizione durante il primo passaggio, il sistema ti consiglierà test che potrebbero essere adatti a quel ruolo. Se non sai da dove iniziare, i test consigliati sono un buon punto di partenza.
In alternativa, pensa a quali hard e soft skill dovrebbe avere una persona candidata al ruolo e seleziona test mirati a verificare le cinque principali competenze.
In questa pagina troverai la nostra libreria di test. Puoi:
|
Cercare un test in base al nome. |
|
Applicare un filtro in base al tipo di test. |
|
Leggere le informazioni principali sul test. |
|
Vedere dettagli più approfonditi, anteprime delle domande, e Aggiungere il test alla valutazione. |
|
Rimuovere un test che hai già aggiunto alla valutazione. |
Per aggiungere un test a una valutazione:
|
Trova il test che intendi usare effettuando una ricerca per parola chiave o applicando un filtro per tipo di test. |
|
Clicca sul pulsante verde Aggiungi per sceglierlo per la valutazione. |
|
Il test selezionato apparirà in color oro sopra le caselle di filtro e ricerca. Puoi trascinare i test per riordinarli. |
Al termine della selezione dei test, clicca su Prossimo passaggio per continuare.
Suggerimento: i clienti con un piano Pro possono creare i propri test da utilizzare nelle valutazioni. Per effettuare una selezione dalla tua libreria di test, seleziona Test della mia azienda dal menù a discesa del filtro. Potrai poi Aggiungere test a tuo piacimento seguendo i passaggi elencati sopra.
Aggiungi domande
Puoi chiedere ai candidati di parlarti di loro stessi o di caricare il proprio CV o portfolio. Puoi farlo utilizzando domande personalizzate.
Le domande personalizzate sono domande scelte personalmente per la tua valutazione. Puoi selezionare fino a 5 tipi di domanda e aggiungere fino a 20 domande, a seconda del tuo piano.
Per leggere un articolo dettagliato su come utilizzare le domande personalizzate, visita questa pagina.
La pagina Aggiungi domande ti permette di creare una domanda da zero o di sceglierne una dalla libreria, nonché di riordinare le domande.
|
La tabella delle domande personalizzate mostra le domande scelte nell'ordine in cui saranno presentate ai candidati. Per modificarle o riordinarle, clicca sull'icona a destra della domanda in questione. |
|
Crea le tue domande cliccando sul riquadro richiesto. Comparirà una finestra popup con l'editor delle domande. Le domande vengono aggiunte alla tabella a mano a mano che le salvi. |
|
Effettua la selezione all'interno della libreria di domande personalizzate in fondo alla pagina. In questa sezione puoi usare la ricerca e il filtro per trovare la domanda ideale. |
Nota bene: questa è una panoramica generale delle funzioni di questa pagina. Consulta il nostro articolo dedicato alle domande personalizzate per maggiori dettagli.
Clicca su Prossimo passaggio per passare alla fase finale della creazione di una valutazione.
Rivedi e configura
È l'ultimo passaggio nella creazione della valutazione. In questa fase puoi applicare le ultime modifiche prima di invitare i candidati. Puoi anche riordinare in modo definitivo i test e le domande personalizzate e applicare le impostazioni avanzate.
La pagina è suddivisa in 2 sezioni:
|
Test selezionati I test sono elencati nell'ordine in cui appariranno nella valutazione. Se passi il cursore sui test, cambieranno colore per indicare che sono selezionati. Ci sono alcune opzioni sul lato destro:
Le domande personalizzate vengono visualizzate come un'unica opzione nella lista. Puoi scegliere quando far comparire la sezione delle domande personalizzate nella valutazione usando i pulsanti delle frecce, oppure rimuoverla completamente. Per riordinare o rimuovere singole domande, dovrai tornare al passaggio 3: Aggiungi domande. |
|
Impostazioni avanzate Per accedere alla sezione Impostazioni avanzate, scorri la pagina verso il basso. Qui trovi un intero articolo che affronta questo tema più nel dettaglio, mentre di seguito è presente un breve riepilogo sulle funzionalità:
Espandi la sezione che ti interessa per visualizzare la lista completa delle opzioni di ciascuna funzionalità e aggiungerle alla valutazione. |
Clicca su Termina per completare la creazione della valutazione. A questo punto accederai alla panoramica della valutazione.
Fornisci le risposte al questionario (se applicabile)
La libreria di test include due test che richiedono un tuo input: il questionario sull'apporto alla cultura aziendale e il test motivazionale. Per entrambi i test devi scegliere le risposte, in modo da fornire i risultati più accurati per la tua azienda. Qui trovi una guida dettagliata che può aiutarti a svolgere questa attività.
Attenzione: anche se puoi comunque invitare candidati a effettuare la valutazione senza che tu abbia completato il questionario, non potrai visualizzare alcun risultato per questo test prima che tu lo abbia completato.
Passaggi successivi
Una volta creata la valutazione, è il momento di sottoporla ai candidati. Ti consigliamo di seguire la procedura illustrata di seguito:
- Personalizza l'e-mail di invito. Puoi personalizzare l'e-mail di invito piuttosto che utilizzare i nostri modelli. In questo modo potrai assicurarti che il tono dell'e-mail rispecchi quello della tua azienda, oltre ad avere la possibilità di fornire più informazioni. Puoi farlo dalla pagina contenente la panoramica della valutazione.
- Svolgi personalmente la valutazione per visualizzare l'anteprima. In questo modo potrai vedere le domande che verranno poste e assicurarti che siano in linea con la posizione promossa. Se noti elementi da cambiare, puoi clonare la valutazione e applicare le modifiche.
- Invita i candidati. Puoi invitare candidati attraverso e-mail individuali o in blocco oppure utilizzando link pubblici. La nostra guida sulla Comunicazione con i candidati fornisce ulteriori dettagli al riguardo.
Anteprima dei test
È possibile visualizzare in anteprima fino a 4 domande campione di ogni test attualmente incluso nella valutazione cliccando sul pulsante Anteprima dei test.
Per passare da un'anteprima all'altra del test, utilizzare la barra multifunzione situata sopra le domande di esempio.
Nota: Non è possibile visualizzare in anteprima i test della motivazione e della apporto alla cultura aziendale in quanto si tratta di test basati su sondaggi. È necessario prima completare un sondaggio che viene poi utilizzato come base per determinare il livello di allineamento dei candidati con il sondaggio stesso. |
Modificare una valutazione
Puoi scegliere test diversi o riordinare le domande personalizzate. Puoi modificare una valutazione fino a quando non inviti la prima persona a sostenerla. In seguito non è possibile apportare alcuna modifica.
Ci sono due modi per modificare la valutazione:
|
Dalla pagina Le mie valutazioni, seleziona la valutazione desiderata e clicca sull'icona con 3 punti. Seleziona Modifica dal menù. |
|
Accedi alla valutazione cliccando sulla scheda Le mie valutazioni. Clicca sul pulsante a forma di matita nell'angolo in alto a destra all'interno della pagina contenente la panoramica della valutazione. |
Nota bene se hai già invitato una persona candidata a sostenere la valutazione, non puoi selezionare l'opzione di modifica. Dovrai clonare la valutazione per apportare qualsiasi modifica.
Rinominare una valutazione
Può essere che tu voglia rinominare la tua valutazione. Puoi modificare il nome di una valutazione in qualsiasi momento, anche se i candidati sono già stati invitati.
![]() |
Accedi alla valutazione dalla scheda Le mie valutazioni cliccando su di essa. |
![]() |
Apparirà una casella di testo in cui puoi inserire il nuovo nome della valutazione. Clicca su Salva per mantenere le tue modifiche. |
Clonare una valutazione
La duplicazione ti permette di creare una copia di una valutazione esistente. I test selezionati in precedenza saranno mantenuti, ma con una selezione diversa di domande. Le domande personalizzate vengono copiate direttamente, insieme a qualsiasi impostazione avanzata applicata. Potrai poi modificare la valutazione per apportare qualsiasi cambiamento necessario o iniziare a invitare candidati a sostenerla.
Ci sono due modi per clonare una valutazione:
|
Dalla pagina Le mie valutazioni, seleziona la valutazione desiderata e clicca sull'icona con 3 punti. Seleziona Clona dal menù. |
|
Accedi alla valutazione cliccando sulla scheda Le mie valutazioni. Clicca sul pulsante con due pagine nell'angolo in alto a destra all'interno della panoramica della valutazione. |
Entrambi i metodi ti permetteranno di creare un duplicato della valutazione che comparirà in cima alla lista delle valutazioni con il nome Copia di {nome della valutazione}.
Archiviare una valutazione
Una volta terminato il processo di assunzione per un ruolo, puoi archiviare la valutazione per rimuoverla dalla tua lista. Questo ti permette di lavorare in modo più ordinato se hai molte valutazioni in corso allo stesso tempo.
Ci sono due modi per archiviare una valutazione:
|
Dalla pagina Le mie valutazioni, seleziona la valutazione desiderata e clicca sull'icona con 3 punti. Seleziona Archivia dal menù. |
|
Accedi alla valutazione cliccando sulla scheda Le mie valutazioni. Clicca sul pulsante a forma di cartella nell'angolo in alto a destra all'interno della panoramica della valutazione. Comparirà una finestra popup per chiederti di identificare la persona assunta; scomparirà dopo che avrai effettuato la selezione. In cima alla valutazione apparirà l'avviso Questa valutazione è stata archiviata. |
Le valutazioni archiviate appariranno nella sezione Archiviate della scheda Le mie valutazioni. Per Ripristinare la valutazione, segui gli stessi passaggi illustrati sopra, ma seleziona Ripristina.
Domande frequenti
Come posso testare la valutazione prima di invitare candidati?
Sia tu che gli utenti registrati del tuo account avete la possibilità di sostenere la valutazione prima di invitare candidati. Basta inviare un invito all'indirizzo e-mail di qualsiasi utente registrato dell'account. Il nostro sistema ti riconoscerà come utente dell'account, quindi non verranno utilizzati crediti.
Perché non riesco a modificare la valutazione?
Per motivi di equità, tutti i candidati devono sostenere la stessa valutazione con gli stessi limiti di tempo. Per questo motivo, la valutazione non può essere modificata dopo che è stato invitata una persona a sostenerla.
Ho selezionato il test sbagliato per la valutazione. Come posso cambiarlo?
Se non hai invitato nessuna persona candidata a sostenere la valutazione, puoi modificarla cliccando sull'icona di modifica nella panoramica della valutazione. Se hai già invitato candidati, dovrai creare un duplicato della valutazione e modificarlo per applicare qualsiasi correzione. Ti consigliamo anche di archiviare la valutazione originaria per renderla offline.