Quando smettiamo di offrire un piano ai nuovi clienti, questo diventa un piano Legacy.
Il nostro team si impegna per assicurarsi che TestGorilla migliori ogni giorno. Ciò determina frequenti implementazioni di nuove funzionalità e miglioramenti, l'inserimento di nuovi test, nonché la localizzazione dei contenuti in altre lingue. All'evoluzione di TestGorilla si accompagna anche quella dei nostri piani. La nostra priorità è offrire a chi è già cliente la possibilità di aggiornare il proprio livello di abbonamento in modo corretto e trasparente, concentrandoci allo stesso tempo sugli obiettivi a lungo termine dell'azienda.
Al momento stai utilizzando un piano Pay as you go, Business o Scale ? Questi piani sono ora considerati piani Legacy , ossia obsoleti, in quanto abbiamo introdotto alcuni aggiornamenti alle nostre opzioni di abbonamento. Le informazioni relative ai cicli di fatturazione, ai crediti e altri dettagli ad essi relativi sono disponibili nell'articolo seguente. |
Tempo di lettura: 8 minuti circa
Contenuto dell'articolo
Cos'è un piano Legacy?
Quando TestGorilla smette di offrire un piano ai nuovi clienti, questo viene considerato un piano Legacy. Ai clienti che usufruivano di questi piani ormai dismessi è stata offerta la possibilità di continuare temporaneamente a utilizzarli. Tuttavia, tali piani non vengono più offerti ai nuovi clienti né a coloro che riattivano un abbonamento.
Se hai un abbonamento di questo tipo, nella scheda Piani e fatturazione vedrai la parola "legacy" tra parentesi accanto al nome del tuo piano.
Quali saranno le conseguenze?
Se disponi di un piano Legacy, potrai continuare a utilizzarlo fino al momento del rinnovo, ma alla fine dovrai migrare a una delle nuove tipologie di abbonamento. Naturalmente, ti informeremo prima di apportare qualsiasi modifica al tuo piano, come spiegato nei nostri Termini di utilizzo.
Se stai riattivando un abbonamento e il tuo piano precedente non è più elencato nella nostra pagina dei prezzi, significa che rientra nella categoria Legacy. Non sarà dunque possibile acquistare il piano precedente. Dovrai scegliere tra una delle opzioni da noi attualmente offerte.
Modifiche di luglio 2023
A luglio 2023 abbiamo apportato modifiche ai nostri piani premium. Se ti sei iscritto a un piano Pay as you go, Scale o Business prima di questa data, il tuo piano continuerà per un anno con le funzionalità incluse al momento dell'acquisto.
Al momento prestabilito, il rinnovo verrà effettuato automaticamente sul tuo piano esistente. In caso di domande sulle modifiche alle funzionalità nel passaggio tra i due piani, consulta la tua casella di posta per leggere la nostra e-mail oppure contatta il nostro team dedicato al customer success.
La persona titolare dell'account può modificare i piani in qualsiasi momento attraverso la scheda Piani e fatturazione. Per informazioni dettagliate su come modificare o annullare il tuo piano, consulta l'articolo Iscriversi a un piano, modificarlo o annullarlo. Se desideri passare a un abbonamento di livello superiore o inferiore e hai un piano Pay as you go, Scale o Business, potrai scegliere solo tra i nuovi piani Starter e Pro. Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di ciascun piano disponibile, fai clic qui. Puoi comunque passare a un account di livello inferiore Free in qualsiasi momento.
I piani Pay as you go, Scale e Business utilizzano il nostro precedente sistema basato sui crediti, al contrario dei piani più recenti. Di seguito troverai uno schema di questi piani con informazioni relative al sistema basato sui crediti, nonché esempi del suo utilizzo.
Piani Pay as you go, Scale e Business
Puoi trovare i dettagli di utilizzo del tuo piano a pagamento nella scheda Piani e fatturazione.
Ci sono quattro intestazioni relative all'utilizzo, come mostrato nello screenshot seguente:
- Crediti valutazioni (inclusi nel piano)
- Crediti candidati (inclusi nel piano)
- Crediti valutazioni (aggiuntivi)
- Crediti candidati (aggiuntivi)
Le definizioni a seguire spiegano i termini che troverai sotto ciascuna di queste intestazioni.
Crediti (inclusi nel piano)
Nome del piano |
Il numero di crediti candidati o valutazioni inclusi nel tuo piano. Esempio: il piano Business mostrato in questo articolo include 12.500 crediti candidati e 125 crediti valutazioni. |
Gratuiti |
Il numero di crediti che potrebbero essere stati aggiunti al tuo account al di fuori dei termini del tuo piano, come ad esempio crediti che potremmo averti rimborsato o regalato. Potrebbero essere inclusi anche crediti che hai pagato in blocco al di fuori dei termini del tuo piano. |
Consumati |
Il numero di crediti che hai consumato entro i limiti del tuo piano. |
Crediti (aggiuntivi)
Fatturati |
I crediti in eccedenza utilizzati e fatturati durante l'anno di fatturazione corrente. Nello specifico, si tratta dei crediti utilizzati e fatturati mensilmente dopo aver esaurito i crediti prepagati del piano. Esempio: il mese scorso, Emma ha utilizzato 20 crediti candidati dopo aver esaurito i crediti del piano. Il suo piano prevede un costo di 0,70 € per ogni persona candidata in più per questi crediti. A Emma vengono addebitati 14 € per i crediti candidati aggiuntivi questo mese. |
Pagati |
Il totale dei crediti in eccedenza già pagati durante l'anno di fatturazione corrente. |
Da pagare |
Eventuali crediti fatturati ma non pagati. Il tal caso, siamo in attesa del versamento dei relativi importi. Verifica il tuo metodo di pagamento. |
Addebitati ma non fatturati |
Addebiti per crediti aggiuntivi che verranno fatturati alla fine del mese di fatturazione. |
Cicli di fatturazione
Tutti i piani a pagamento attualmente offerti si rinnovano automaticamente su base annuale, con addebiti mensili per le commissioni di eccedenza. La data di calendario in cui è stato avviato il piano determina quella del ciclo di fatturazione.
Nota bene: per garantire che a una persona candidata non venga mai impedito di iniziare una delle tue valutazioni e che al tuo team non venga impedito di pubblicarne, non acquistare crediti aggiuntivi prima dell'uso, poiché tali crediti aggiuntivi vengono addebitati automaticamente ogni mese sul metodo di pagamento salvato per il tuo account.
Ci sono due cicli di fatturazione di cui occorre tenere conto:
Ciclo annuale |
Il tuo piano di base viene rinnovato automaticamente ogni anno, a meno che tu scelga di annullare prima che il rinnovo abbia luogo. Esempio: Emma ha sottoscritto un piano Business il 10 agosto 2021. Il piano si rinnoverà il 10 agosto 2022. Se non vuole che ciò accada, dovrà passare al piano Free prima del rinnovo. Se rinnova il piano, riceverà 12.500 crediti candidati e 125 crediti valutazioni. Consulta le informazioni sull'upgrade e il downgrade dei piani per ulteriori dettagli al riguardo. |
Ciclo mensile |
Se esaurisci i crediti prepagati, incorrerai in addebiti per i crediti aggiuntivi utilizzati. Gli addebiti avvengono automaticamente ogni 30 giorni dalla data di sottoscrizione. I crediti aggiuntivi utilizzati durante un ciclo mensile figurano nella fattura successiva. Esempio: nello scenario sopra riportato, Emma ha sottoscritto l'abbonamento il 10 agosto. Pertanto, ogni 10 del mese, le vengono addebitati eventuali crediti aggiuntivi utilizzati il mese precedente. Ha esaurito i crediti candidati il 12 aprile e ne usa altri 200 entro il 9 maggio. Il 10 maggio le vengono addebitati questi 200 crediti candidati. Emma continuerà ad accumulare automaticamente gli addebiti durante l'utilizzo del prodotto, con fatturazione il 10 di ogni mese fino al rinnovo del piano annuale. |
Nota bene: se utilizzi crediti in eccesso durante l'ultimo mese del tuo ciclo annuale o appena prima di un upgrade, riceverai due addebiti: uno per i crediti in eccesso e uno per la sottoscrizione del piano.
Modifica il tuo piano
Chi ha la proprietà dell'account può modificare i piani in qualsiasi momento dalla scheda Piani e fatturazione. Per informazioni dettagliate su come modificare o annullare un piano, consulta questo articolo: Iscriversi a un piano, modificarlo o annullarlo.
Informazioni sui crediti
Ogni piano a pagamento include un numero specifico di crediti valutazioni e di crediti candidati. È importante comprendere come vengono utilizzati. Tutti i crediti inclusi nel tuo piano scadono alla data del rinnovo. Quelli non utilizzati non vengono trasferiti nel ciclo successivo.
Nota bene: non è possibile ripristinare i crediti utilizzati.
Crediti valutazioni
I crediti valutazioni vengono detratti dal saldo quando vengono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni:
- La valutazione pubblicata contiene un test o una funzionalità premium (ovvero una funzionalità o un test non inclusi nel piano Free)
- Una persona candidata esterna inizia una valutazione. Per persona candidata esterna si intende qualcuno che utilizza un indirizzo e-mail non registrato come utente nel tuo account TestGorilla. Gli utenti registrati del tuo account sono considerati candidati interni e possono partecipare liberamente alle valutazioni che hai creato senza che vengano consumati crediti.
Crediti candidati
Una persona candidata esterna che partecipa a una valutazione comporta l'utilizzo di un solo credito candidati. Ciò detto, bisogna tenere conto di alcuni aspetti per quanto riguarda i crediti candidati:
- Un credito candidati viene detratto dal saldo quando un candidato esterno iniziauna valutazione, indipendentemente dal fatto che la completi o meno.
- Per candidati esterni si intendono tutti i candidati che non sono utenti registrati del tuo account. Se desideri che uno degli utenti del tuo account provi una valutazione gratuitamente, invita questa persona alla valutazione tramite l'indirizzo e-mail che utilizza per accedere al tuo account TestGorilla.
- I candidati sono identificati in base all'indirizzo e-mail. Ciò significa che se, ad esempio, Mario Rossi partecipa alla valutazione utilizzando gli indirizzi e-mail mario@rossi.com e mariorossi@gmail.com, il sistema considera Mario come due candidati separati.
- Se la stessa persona candidata esterna partecipa a due valutazioni diverse per la tua azienda, vengono considerati due candidati.
- I crediti candidati vengono utilizzati solo per le valutazioni Premium, ossia quelle che comportano la deduzione di crediti valutazioni.
- Ai candidati esclusi attraverso l'uso di domande preliminari viene impedito di iniziare la valutazione, quindi non contano come candidati ai fini della fatturazione. Ciò significa che non comportano l'utilizzo di crediti candidati.
Nota bene: non è possibile ripristinare i crediti utilizzati.
Esempi di utilizzo dei crediti
Per cercare di spiegare più a fondo l'uso dei crediti, riportiamo di seguito tre scenari e come si calcolano i crediti in questi casi:
Primo scenario
Emma invita 50 persone a una valutazione che include cinque test gratuiti e una domanda a risposta multipla personalizzata. Non vengono utilizzate altre funzionalità premium per la valutazione. 40 persone iniziano la valutazione. 25 persone la completano. Gli altri 10 non la iniziano mai.
In questo caso, Emma ha creato una valutazione gratuita perché ha utilizzato solo test gratuiti e una domanda personalizzata gratuita. Ciò significa che non vengono detratti crediti candidati né crediti valutazioni.
Secondo scenario
Emma invita 50 persone a una valutazione che include una combinazione di test e funzionalità premium. 40 persone iniziano la valutazione. 25 persone la completano. Gli altri 10 non la iniziano mai.
In questo caso, Emma utilizza un credito valutazioni. 40 persone iniziano la valutazione, quindi usa anche 40 crediti candidati.
Terzo scenario
Emma invita 50 persone a una valutazione che include una combinazione di test e funzionalità premium, oltre a domande preliminari. 40 persone tentano di iniziare la valutazione, ma 10 non superano le domande preliminari. 25 persone completano la valutazione e le altre 5 la iniziano senza portarla a termine.
In questo caso, Emma utilizza un credito valutazioni. 30 persone iniziano la valutazione, quindi usa anche 30 crediti candidati. Poiché 10 di loro sono state escluse tramite le domande preliminari, ha risparmiato 10 crediti candidati.
Quarto scenario
Emma invita 10 persone a completare 3 valutazioni separate che includono tutte una combinazione di test e funzionalità premium. Tutte e 10 le persone iniziano ogni valutazione.
Il fatto che i candidati completino o meno le valutazioni è irrilevante, dal momento che tutti hanno iniziato ogni valutazione. In questo caso, Emma utilizza 3 crediti valutazioni e 30 crediti candidati. Ti sconsigliamo di utilizzare la piattaforma in questo modo.
Quinto scenario
Emma invita 50 persone a completare una valutazione. In 25 iniziano a partecipare alla valutazione prima del 67° giorno. Il 68° giorno, Emma clona la valutazione e invita le altre 25 persone a partecipare a questa nuova versione. 10 persone iniziano a partecipare alla nuova versione della valutazione.
In questo caso, Emily utilizza due crediti valutazioni e 35 crediti candidati.
Suggerimento: se scopri che utilizzi costantemente crediti in eccesso e hai ancora 4 mesi o più prima che il tuo piano si rinnovi, potresti prendere in considerazione un upgrade!
Domande frequenti
Posso passare da un piano precedente basato sui crediti a uno dei nuovi piani illimitati?
Sì. Se il tuo piano è basato sui crediti, puoi attivare il livello Starter o Pro. Per saperne di più su come passare a un livello superiore o inferiore, oppure annullare il tuo piano, leggi il seguente articolo: Iscriversi a un piano, modificarlo o annullarlo.
Quando si esaurisce un credito valutazione?
Un credito valutazione si esaurisce quando una persona candidata esterna inizia a partecipare a una valutazione premium. Per maggiori dettagli in merito, consulta la sezione sui crediti valutazione di cui sopra.
Quando si esaurisce un credito candidato?
Un credito candidato si esaurisce quando una persona candidata esterna inizia a partecipare a una valutazione premium. Per maggiori dettagli in merito, consulta la sezione sui crediti candidato di cui sopra.
Come faccio ad acquistare altri crediti?
Non occorre! Se esaurisci i crediti, ricaricheremo il tuo account al volgere della data di fatturazione annuale. Prima di allora, ti addebiteremo automaticamente i crediti utilizzati mensilmente. Consulta la sezione sui cicli di fatturazione per maggiori dettagli. Se scopri che utilizzi costantemente crediti in eccesso e il tuo piano non si rinnova per alcuni mesi, potresti prendere in considerazione un upgrade. Contattaci per discutere delle tue opzioni!